Skip to content
www.intercralcampania.it

www.intercralcampania.it

  • Economia
  • Motori
  • News
  • Salute e benessere
  • Spettacolo
  • Sport
  • Viaggi
  • Home
  • Salvezza per molte famiglie: ecco cosa fare se arriva una bolletta troppo cara
  • Economia

Salvezza per molte famiglie: ecco cosa fare se arriva una bolletta troppo cara

Anna Antonucci 13 Aprile 2024
come difendersi dalle bollette della luce salate

Cosa fare se arrivano bollette della luce salate Intercralcampania.it

Se arriva una bolletta troppo cara, ecco come possono salvarsi tantissime famiglie: tutto quello che bisogna sapere.

Il costo della vita in Italia è sempre in continuo aumento. Nonostante gli aiuti del Governo, tra bonus e misure contenitive, tante famiglie non riescono a far quadrare tutti i conti, con il solo aiuto dei propri stipendi. Sono ancora tanti, infatti, gli italiani sotto la soglia di povertà e cercano di controllare quelle che sono le spese, cercando di non eccedere con alcun tipo di spreco.

come difendersi dalle bollette della luce salate
Cosa fare se arrivano bollette della luce salate Intercralcampania.it

Quello che più fa paura, oltre a provvedere alle spese quotidiane, sono le forniture energetiche, che cubano la maggior parte delle spese più pesanti di una famiglia. E spesso e volentieri, capita che quest’ultime siano davvero molto alte e risultino estremamente difficili da pagare. Ma se arriva una bolletta troppo cora. Come è possibile agire e difendersi? Ecco tutto ciò che bisogna sapere e che tornerà estremamente utile.

Bollette troppo alte: cosa fare?

Chiunque in casa cerca di limitare i propri sprechi e i consumi eccessivi. Anche i più piccoli gesti, come togliere i dispositivi dalle prese di corrente anche quando spenti, possono aiutare a ridurre ogni tipo di spreco. Sembrano azioni che possono essere ininfluenti, ma alla distanza, sommate tutti i piccoli sprechi, possono costarci caro. E di certo non è una bella sensazione quando vediamo arrivare a casa una bolletta energetica molto salata.

difenditi così dalle bollette della luce molto alte
Bollette della luce: se sono alte difenditi così Intercralcampania.it

Ma ci sono dei motivi che vanno oltre gli sprechi, per le quali le bollette appaiono molto alte. Si va oltre quelli che sono i costi delle risorse. Il mercato tutelato dell’energia elettrica è in via di chiusura, passando al mercato libero, e la concorrenza può essere davvero spietata. Ed è qui che si verificano delle bollette davvero molto salate: ma cosa possono fare i consumatori? La risposta è la segnalazione all’Antitrust.

Il costo dell’energia elettrica appare più alto in regime di mercato libero, rispetto a quello del mercato tutelato, intorno al 25% in più. Il cambio tariffario è molto elevato e, nonostante si possa dilazionare il pagamento di bollette salate, mentre se ne paga una ecco che ne arriva subito un’altra da dover pagare. È possibile inviare una segnalazione all’Antitrust per pratica scorretta, e sono in piedi già diverse class action verso numerose compagnie energetiche.

Si può partecipare ad una azione collettiva oppure in autonomia rivolgendosi all’Antitrust in maniera telematica, tramite mail o PEC denunciando la pratica scorretta. È un modo per ottenere un risarcimento ed essere maggiormente tutelati su quello che è un aspetto quotidiano di ogni famiglia italiana.

Continue Reading

Previous: Pensioni, pessima notizia: brutta stangata per gli italiani, cosa sta per succedere
Next: Spese mediche, la detrazione che salva molte famiglie: ecco come richiederla

Articoli recenti

  • Ali di pipistrello, come combattere l’antiestetico effetto alle braccia in pochi esercizi
  • Beautiful anticipazioni: Eric muore davvero? Ecco cosa accadrà nelle nuove puntate
  • Un Posto al Sole anticipazioni: Clara lascia senza parole Eduardo
  • Endless love, anticipazioni agghiaccianti: dramma per Nihan, la scelta di Kemal
  • Terra Amara cambio programmazione: la soap cambia giorno
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Intercralcampania.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001